lepanto357 ha scritto: ↑30/11/2021, 0:10
La ricarica del 38 S&W prevede palle dedicate a questo specifico calibro; devi trovare qualcuno che le fonda e le trafili sulle misure( piei e vuoti delle rigature) della canna della tua arma. Le 38 SP sono sconsigliate.
Avevo anche pensato di vedere se in India le vendono e le spediscono, in quel paese questo calibro si usa ancora( non per il mercato civile) ma mi sembra una strada difficilmente percorribile .
Grazie per la risposta.
Si, lo so che le misure del .38 S&W sono un po' più abbondanti, rispetto al .38 special, ma intendo provarle ugualmente. Il diametro tra i vuoti della canna, groove diameter, sta sui 0,360", quindi una prova la faccio. In seguito non è escluso che mi potrei organizzare anche per fonderle e trafilarle.
L'altro giorno ho fatto una prova con cartucce MagTech .38 S&W con palla LRN da 146 grn e i risultati sono stati piuttosto deludenti. Alcuni colpi sono proprio andati per i fatti loro e devo capire se dipende dalla canna, dalle camere del tamburo, dalle cartucce. Insomma, sto facendo qualche prova per capire com'è la situazione su un revolver del 1941, con sicuramente qualche "battaglia" sulle spalle e non tutte risalenti alla guerra...
Per questo mi sarebbe molto utile avere qualche aiuto sulle dosi, in base alle polveri di cui dispongo, citate in apertura del post.