cisco60 ha scritto: ↑14/02/2022, 14:05
Vorrei rinvigorire l'argomento chiedendo se in pratica si comincino ad intravvedere i primi sviluppi di questa "liberalizzazione".
Da profano e non appassionato affatto del calibro 9x21 e conseguentemente anche x19 ho notato almeno nelle classiche Beretta 98 una certa diminuzione di prezzo nelle pretese dei venditori, specialmente privati. E' solo una mia impressione od è il modello specifico di pistola ad essere stato originariamente sopravalutato ?
È politica di Beretta degli ultimi tempi scontare parecchio i prezzi di listino, soprattutto presso
le armerie che vendono quasi esclusivamente il marchio di Gardone V.T.
Attendiamo di vedere se i "fondi di magazzino", di qualunque marca, in 9x21 verranno scontati, altrimenti
non vedo perché acquistare, oggi, un'arma in tale calibro.
Soprattutto attendiamo che le munizioni in 9Luger scendano parecchio di prezzo; adesso sono
parecchio più care dell'omologo italico calibro, il che non ha senso essendo il calibro 9x19 il più
prodotto e venduto a livello mondiale.
Tuttalpiù sostituiremo le canne con quelle non alesate... per restare al passo coi tempi.