Un lupo è stato anche salvato dalle parti di Casteldario. Per ora nel mantovano ne sono stati solo avvistati pochissimi esemplari ed isolati. (e non sono stati registrati danni alle persone e/o animali) Come del resto in parecchie aree il lupo si è limitato ad aggredire solo il bestiame per ora. Certo se il "predatore" mantiene un timore verso l'uomo (che è il vero predatore ) si vivrebbe meglio: nessun danno a persone, animali e non ci sarebbero le solite diatribe fra chi è per la soppressione dei predatori e chi è per la salvaguardia. Il tutto poi condito dai politici incompetenti in materia di tutela della fauna selvatica a cui interessa solo la seggiola (con il relativo stipendio senza fare niente di utile per la natura) .ennebi ha scritto: ↑14/05/2021, 13:42Buon giorno Cecchin. Nelle campagne mantovane ci sono anche i cinghiali ; è stato ripreso un numeroso branco mentre attraversava a nuoto il Po nel tratto tra Viadana e Dosolo. Purtroppo non sono in grado di postare il filmato. Per quanto riguarda il lupo è già sceso dagli Appennini e sono stati individuati esemplari a nord della via Emilia. A conferma di quanto sostenuto dall'ottimo DELTAOMEGA , nell'area emiliana non si è mai verificato un attacco del lupo nei confronto degli umani. Nel CRAS che frequento più di un esemplare è stato ricoverato per ferite causate da incidenti con automezzi e anche durante le cure non hanno mostrato aggressività.
In riferimento ai cinghiali sono stati visti anche nelle varie golene di del fiume PO (tipo Suzzare) e nel cremonese (san giovanni in croce e martignana PO).
Comunque per ora il cinghiale nel mantovano non è ancora un problema come altri selvatici immessi da persone sconsiderate e ..... Mi riferisco ai siluri e le nutrie. Ma questo è un discorso che esula dall'argomento del 3D
Buona giornata