mancata percussione glock41......
mancata percussione glock41......
salve come da titolo sto avendo molte mancate percussioni con una glock 41 in 45 acp.....l arma è nuova non capisco cosa possa essere,uso munizioni ricaricate da me gli inneschi sono cci......gli stessi li uso sempre in una glock 20 in 10 auto e non mi hanno dato mai problemi..!!!!cosa puo essere??????
- ughes70@yahoo.com
- Livello 1
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/03/2020, 19:26
Re: mancata percussione glock41......
prova a sparare con munizioni commerciali,e vedi se succede lo stesso.
Questa e' una 44 magnum,una delle pistole piu potenti del mondo,capace di far saltare la testa ad un toro.Che effetto fa ,vista dalla vostra parte.
Re: mancata percussione glock41......
Giusto; e poi ... non hai sostituito il dis/connettore con altro alleggerito vero?ughes70@yahoo.com ha scritto: ↑30/01/2021, 16:29prova a sparare con munizioni commerciali,e vedi se succede lo stesso.
Re: mancata percussione glock41......
no assolutamente l arma è originale......ora provo a cambiare inneschi anche se come detto prima lo stesso lotto di inneschi nella glock 20 in 10 auto funzionano benissimo.....ho pure smontato il percussore per un controllo ed è tutto apposto.....
Re: mancata percussione glock41......
Le Glock sono armi per usi law enforcement e militare, funzionano sempre e comunque.
Quando qualcosa non va la "colpa" è quasi certamente del munizionamento.
Il 10Auto usa inneschi large come (dovrebbe) usare il 45Auto?
Re: mancata percussione glock41......
Ti suggerisco di pulire bene il canale del percussore, e tutti i pezzi che in esso scorrono, a volte un po' di morchia riduce parecchio l'energia del percussore, io cautelativamente sulla mia 19 misi anche la molla del percussore un po' piu' dura.
Cordialmente
aim
Cordialmente
aim
blade79 ha scritto: ↑30/01/2021, 16:26salve come da titolo sto avendo molte mancate percussioni con una glock 41 in 45 acp.....l arma è nuova non capisco cosa possa essere,uso munizioni ricaricate da me gli inneschi sono cci......gli stessi li uso sempre in una glock 20 in 10 auto e non mi hanno dato mai problemi..!!!!cosa puo essere??????
- dottfsantonastaso@gmail.com
- Livello 1
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 29/12/2019, 10:06
Re: mancata percussione glock41......
E'successo anche a me quando acquistai una Glock in 45,la modello 21 credo.Quello della percussione è forse l'unico punto critico delle Glock.Il tuo problema credo stia nel fatto,come era per me,che in caso di cartucce ricaricate che non abbiano quote perfette,la pistola non va in chiusura perfettamente e la canna non risale del tutto contro la testa dell'otturatore rimanendo un po'in basso per quote submillimetriche.La percussione,già non brillante,leggermente disassata non permette la corretta accensione dell'innesco.Notando che la cosa non avveniva con munizioni commerciali cominciai a controllare scrupolosamente l'affondamento degli inneschi e a resettare le quote con il factory crimp della Lee e l'arma non dette più alcun inconveniente.Questa delle deboli percussioni è una caratteristica che non mi rende entusiasta nei confronti delle Glock.Al di là dei cori entusiastici sono armi molto sensibili alla qualità del munizionamento e alla sporcizia delle superfici vivo di culatta-otturatore.Per l'affidabilità Beretta e ancora Beretta.
Ciccio49
Vim vi repellere licet
Vim vi repellere licet
Re: mancata percussione glock41......
Senza nulla togliere a Beretta ... dissento fortemente.dottfsantonastaso@gmail.com ha scritto: ↑31/01/2021, 12:09E'successo anche a me quando acquistai una Glock in 45,la modello 21 credo.Quello della percussione è forse l'unico punto critico delle Glock.Il tuo problema credo stia nel fatto,come era per me,che in caso di cartucce ricaricate che non abbiano quote perfette,la pistola non va in chiusura perfettamente e la canna non risale del tutto contro la testa dell'otturatore rimanendo un po'in basso per quote submillimetriche.La percussione,già non brillante,leggermente disassata non permette la corretta accensione dell'innesco.Notando che la cosa non avveniva con munizioni commerciali cominciai a controllare scrupolosamente l'affondamento degli inneschi e a resettare le quote con il factory crimp della Lee e l'arma non dette più alcun inconveniente.Questa delle deboli percussioni è una caratteristica che non mi rende entusiasta nei confronti delle Glock.Al di là dei cori entusiastici sono armi molto sensibili alla qualità del munizionamento e alla sporcizia delle superfici vivo di culatta-otturatore.Per l'affidabilità Beretta e ancora Beretta.
Le Glock, perlomeno nelle produzioni degli ultimi anni, non presentano
alcun problema di funzionamento generale nè, nello specifico,
di percussione che, anzi, io ho sempre trovato "potente" seppur non
all'altezza delle serie 90 Beretta.
E comunque la Gen5 dell'austrica monta un nuovo percussore "a goccia"
di tipo marino, che scorre meglio nel canale deputato anche se bagnato
o sporco.
Certo che se vengono usate cartucce ricaricate domesticamente
qualche problema può pure esserci. Tutti i libretti d'uso, di qualunque arma,
riportano di NON usare cartucce ricaricate e che ciascuno, eventualmente,
lo fa proprio rischio e pericolo; per non parlare dell'invalidamento della garanzia.
Re: mancata percussione glock41......
Vi racconto di una disputa fra 2 tiratori, pardon sparatori, circa i pregi e i difetti delle armi corte, precisamente un glocchista sfegatato e l'altro che utilizza diverse pistole, dalla Gloch alla beretta o tanfoglio.
Cosa ha fatto il secondo, ha riempito i caricatori delle sue pistole, una 98 e la Tanffoglio stock, con cartucce ricaricate con palle di piombo, ramate e blindate, e con diverse dosi, praticamente una me4scolanza.
Prima la Tanfoglio, 5 colpi rapidi poi un impuntamento di una cartuccia, leggera scarrellatura e via fino a svuotare il caricatore, poi la 98, una rafficata e 15 colpi fra fumate e vampate.
Il glocchista accetta la sfida, caricamento alla rinfusa, scarrellamento 3 colpi e stop, scarrellamento mancata percussione, ripartenze 5 colpi e impuntamento, poi un mancato ricaricamento per i rimanenti solo l'ultimo non parte per debole percussione.
Riprova, caricamento misto, questa volta solo un inceppamento per debole percussione.
Un po deluso ricarica con cartucce commerciali, 17 colpi in sequenza senza problemi.
Cosa ha fatto il secondo, ha riempito i caricatori delle sue pistole, una 98 e la Tanffoglio stock, con cartucce ricaricate con palle di piombo, ramate e blindate, e con diverse dosi, praticamente una me4scolanza.
Prima la Tanfoglio, 5 colpi rapidi poi un impuntamento di una cartuccia, leggera scarrellatura e via fino a svuotare il caricatore, poi la 98, una rafficata e 15 colpi fra fumate e vampate.
Il glocchista accetta la sfida, caricamento alla rinfusa, scarrellamento 3 colpi e stop, scarrellamento mancata percussione, ripartenze 5 colpi e impuntamento, poi un mancato ricaricamento per i rimanenti solo l'ultimo non parte per debole percussione.
Riprova, caricamento misto, questa volta solo un inceppamento per debole percussione.
Un po deluso ricarica con cartucce commerciali, 17 colpi in sequenza senza problemi.
Re: mancata percussione glock41......
Il continuo paragone tra la 98 e la Glock è errato; per tipologia
d'arma vanno paragonate la APX e la G17/19 semmai, e lì il discorso
cambia un po'.
Comunque, per quanto mi riguarda, posseggo sia Beretta 98FS che Beretta APX
che Glock G19X (la G17 Gen4 l'ho ceduta) e tutte sono ottime armi, ciascuna con
le proprie peculiarità e difetti.
Se dovessi affidare la mia vita ad un'arma, non so bene perché a livello
razionale, ma indosserei un'austriaca; quando l'ho in mano mi ispira
confidenza e affidabilità e sicurezza.
d'arma vanno paragonate la APX e la G17/19 semmai, e lì il discorso
cambia un po'.
Comunque, per quanto mi riguarda, posseggo sia Beretta 98FS che Beretta APX
che Glock G19X (la G17 Gen4 l'ho ceduta) e tutte sono ottime armi, ciascuna con
le proprie peculiarità e difetti.
Se dovessi affidare la mia vita ad un'arma, non so bene perché a livello
razionale, ma indosserei un'austriaca; quando l'ho in mano mi ispira
confidenza e affidabilità e sicurezza.
-
- Livello 4
- Messaggi: 1446
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:30
- Località: Abruzzese adottato in val Camonica
Re: mancata percussione glock41......
La Glock essendo una striker non può avere la stessa energia di percussione di un'arma con cane a meno di montare scatti molto più pesanti dello standard. Anche io ho una glock 20 e gli unici inneschi che fallisce sono i fiocchi large pistol.... Ieri discutevo proprio di questo con uno dei progettisti di una delle striker in questione.....cmq anche la apx se uno eccede con l'olio lubrificante ha mancate percussioni per l'effetto di "freno idraulico" che può avere nel canale di scorrimento del percussore.. Possiedo anche una Beretta 92S e una Beretta 51 entrambe in 9x21 e come energia di percussione sono veramente decise in particolare la mia amata "melanzana"(la 1951) che restituisce i bossoli come un MAB o una PM12......
Quando si spara si spara...non si parla (Tuco)
Re: mancata percussione glock41......
allora dopo varie peripizie e ragionamenti vari sono arrivato alla conclusione logica che è la cartuccia il problema!!!!l arma l ho smontata ho sfilato il percussore l ho pulita e poi riprovata e mi faceva lo stesso problema!!!! il problema è secondo me come giustamente ha suggerito dottnastasio sono le quote della munizione!!! allora cosa ho fatto innamzitutto ho usato inneschi diversi ne senso stessa marca cci ma acquistati di recente ,mentre quelli che avevo usato sempre cci ma di una decina di anni,e poi ho usato il lee factory crimp .....ho preparato 30 cartucce domani le prove e vi faccio sapere!!!!!
Re: mancata percussione glock41......
Dovresti provare la mia Sig P320 full in .45, ha la percussione parioto-melara ha scritto: ↑31/01/2021, 19:55La Glock essendo una striker non può avere la stessa energia di percussione di un'arma con cane a meno di montare scatti molto più pesanti dello standard. Anche io ho una glock 20 e gli unici inneschi che fallisce sono i fiocchi large pistol.... Ieri discutevo proprio di questo con uno dei progettisti di una delle striker in questione.....cmq anche la apx se uno eccede con l'olio lubrificante ha mancate percussioni per l'effetto di "freno idraulico" che può avere nel canale di scorrimento del percussore.. Possiedo anche una Beretta 92S e una Beretta 51 entrambe in 9x21 e come energia di percussione sono veramente decise in particolare la mia amata "melanzana"(la 1951) che restituisce i bossoli come un MAB o una PM12......
a quella della Berettona.
Ed è striker ma doppia azione, cioè il percussore non viene prearmato
dal precedente arretramento del carrello ma completamente dal grilletto,
ed ha comunque uno scatto eccezionale.
Comunque anche la mia G19X non scherza in quanto a potenza
di percussione, forse perchè era nata per usi militari.
-
- Livello 4
- Messaggi: 1446
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:30
- Località: Abruzzese adottato in val Camonica
Re: mancata percussione glock41......
Non lo metto in dubbio, cmq anche una nota casa produttrice di munizioni per non aver problemi di mancate percussioni nelle striker , nel cal 45acp adesso usa solo inneschi small pistol.Customs ha scritto: ↑31/01/2021, 20:35Dovresti provare la mia Sig P320 full in .45, ha la percussione parioto-melara ha scritto: ↑31/01/2021, 19:55La Glock essendo una striker non può avere la stessa energia di percussione di un'arma con cane a meno di montare scatti molto più pesanti dello standard. Anche io ho una glock 20 e gli unici inneschi che fallisce sono i fiocchi large pistol.... Ieri discutevo proprio di questo con uno dei progettisti di una delle striker in questione.....cmq anche la apx se uno eccede con l'olio lubrificante ha mancate percussioni per l'effetto di "freno idraulico" che può avere nel canale di scorrimento del percussore.. Possiedo anche una Beretta 92S e una Beretta 51 entrambe in 9x21 e come energia di percussione sono veramente decise in particolare la mia amata "melanzana"(la 1951) che restituisce i bossoli come un MAB o una PM12......
a quella della Berettona.
Ed è striker ma doppia azione, cioè il percussore non viene prearmato
dal precedente arretramento del carrello ma completamente dal grilletto,
ed ha comunque uno scatto eccezionale.
Comunque anche la mia G19X non scherza in quanto a potenza
di percussione, forse perchè era nata per usi militari.


Quando si spara si spara...non si parla (Tuco)
Re: mancata percussione glock41......
Li usa la Fiocchi da parecchi anni e solo nella serie Top Target
ramate da allenamento ... infatti alla mia Kimber non piacciono!
ramate da allenamento ... infatti alla mia Kimber non piacciono!
-
- Livello 4
- Messaggi: 1446
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:30
- Località: Abruzzese adottato in val Camonica
Re: mancata percussione glock41......
Infatti per chi ricarica il 45 acp deve pure stare attento a non mischiarli....anche io li preferisco large...
Quando si spara si spara...non si parla (Tuco)
Re: mancata percussione glock41......
Non ci si può mica sbagliare, l'innesco small non va nel bossolooto-melara ha scritto: ↑01/02/2021, 10:21Infatti per chi ricarica il 45 acp deve pure stare attento a non mischiarli....anche io li preferisco large...
con sede large, e viceversa.
-
- Livello 4
- Messaggi: 1446
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:30
- Località: Abruzzese adottato in val Camonica
Re: mancata percussione glock41......
Questo è chiaro;Customs ha scritto: ↑01/02/2021, 13:28Non ci si può mica sbagliare, l'innesco small non va nel bossolooto-melara ha scritto: ↑01/02/2021, 10:21Infatti per chi ricarica il 45 acp deve pure stare attento a non mischiarli....anche io li preferisco large...
con sede large, e viceversa.
intendevo dire che se, in una pressa progressiva con alimentazione automatica dei bossoli te ne capita qualcuno di tipo diverso da quello per cui hai regolato la pressa stessa, si causa un casino....
Quando si spara si spara...non si parla (Tuco)
Re: mancata percussione glock41......
Controlla l'inserimento dell'innesco, se leggermente fuori dalla tasca l'arma non spara al primo colpo.
... la campana è suonata per me. 

Re: mancata percussione glock41......
Con la Glock 17 gen.5, dopo aver messo a punto la ricarica delle cartucce, non più un problema. Adesso va come un treno! Sparo dai 100 ai 200 colpi a week end e devo riconoscere che è un’ottima arma.
Tutto questo per dire che sono d’accordo nell’imputare i problemi riscontrati alle munizioni ricaricate.
Tutto questo per dire che sono d’accordo nell’imputare i problemi riscontrati alle munizioni ricaricate.